Periferiche di Telecontrollo
L'UP è un unità intelligente a microprocessore in grado di acquisire ciclicamente gli ingressi digitali ed analogici, (questi ultimi solo se è presente la relativa scheda di ingressi analogici) di operare comandi digitali in uscita e di comunicare con l'unità centrale (UC) da cui riceve comandi e invia lo stato dei segnali acquisiti.
La comunicazione dell'UP con l'unita centrale puo' avvenire con diversi tipi di MODEM quali PSTN, GSM, "4 wire leased line".
Il MODEM non e' oggetto di fornitura. L'UP dispone di una linea seriale a cui collegare il MODEM di comunicazione con l'UC e una seconda linea seriale a cui collegare un configuratore locale basato su Personal Computer (PC) portatile.L'UP, nella configurazione base, dispone di 32 ingressi digitali (DI), 12 uscite digitali di cui 8 realizzate tramite contatto di relay (TC) e 4 realizzate a transistori (UD).
Opzionalmente, mediante l'aggiunta di moduli elettronici, e' possibile espandere a 48 ingressi digitali, 24 uscite digitali (16 TC e 8 UD) e 8 ingressi analogici (telemisure, TM).
La comunicazione dell'UP con l'unita centrale puo' avvenire con diversi tipi di MODEM quali PSTN, GSM, "4 wire leased line".
Il MODEM non e' oggetto di fornitura. L'UP dispone di una linea seriale a cui collegare il MODEM di comunicazione con l'UC e una seconda linea seriale a cui collegare un configuratore locale basato su Personal Computer (PC) portatile.L'UP, nella configurazione base, dispone di 32 ingressi digitali (DI), 12 uscite digitali di cui 8 realizzate tramite contatto di relay (TC) e 4 realizzate a transistori (UD).
Opzionalmente, mediante l'aggiunta di moduli elettronici, e' possibile espandere a 48 ingressi digitali, 24 uscite digitali (16 TC e 8 UD) e 8 ingressi analogici (telemisure, TM).